COME NOLEGGIARE UNA LIMOUSINE
Come noleggiare una limousine.
Le 5 cose che devi sapere per noleggiare in sicurezza.
Hai deciso di noleggiare una fantastica limousine? Hai fatto le verifiche sul possibile fornitore prima di procedere con il noleggio?
Lo sai che in molti casi i siti che propongono il noleggio di limousine non sono poi i reali proprietari delle vetture? Questo cosa può comportare?
Di seguito ti forniremo le 5 regole fondamentali per la selezione della società di noleggio limousine:
Gli obblighi di legge per il noleggio con conducente
Verificare che la società di noleggio sia in regola con gli obblighi previsti dalle leggi vigenti. In particolare:
- Società con Partita Iva, regolarmente iscritta
- Un’ Autorizzazione NCC che deve essere associata alla vettura, è come la licenza dei taxi, e con essa è consentito l’accesso in zone a traffico limitato.
- Conducenti con patenti adeguate (B o C in base al tipo di limousine + Cap) e iscrizione al ruolo conducenti.
- Tutte le revisioni in regola
Stato delle vetture
Ci sono limousine e limousine, per chi non se ne intende una vale l’altra….ma in realtà non è proprio così. L’anno e lo stato di manutenzione sono elementi importanti da considerare. Se non si presta attenzione si rischia di vedersi arrivare una limousine vecchio modello senza tutto quello che una limousine moderna può offrire (monitor a schermo piatto, giochi di luce con laser e fibra ottica, impianti audio di elevata potenza, ecc.) e se il noleggiatore non presta attenzione alle manutenzioni, rischiate di salire su una macchina con interni usurati o che vi lascia a piedi proprio durante l’evento tanto atteso.
Alcune domande che dovrete farvi per la scelta?
- Di quanti modelli di limousine dispongono? E’ probabile che se il noleggiatore dispone di una sola limousine potrebbe trattarsi di un privato che svolge l’attività di noleggio abusivamente, è bene quindi informarsi e approfondire la ricerca.
- E’possibile andare nella sede del noleggiatore per visionare le vetture e scegliere il modello? Un noleggiatore che svolge regolarmente l’attività deve avere una sede dove poter visionare le limousine dando quindi al cliente una maggiore garanzia di professionalità.
Che modelli di limousine offrono?

La limousine più diffusa è la Lincoln Town Car: la più classica
Più d’élite invece Chrysler 300C


L’elegante Lincoln Navigator
La tedesca Audi Q7


La prestigiosa Jaguar XF
Più grandi di dimensione
La mastodontica Hummer H2


Ford Excursion
La modaiola Porche Cayenne

Di che anno sono?
E’ importante che le limousine non siano troppo vecchie. Non dovrebbero superare i 12-15 anni.
Comfort e optional della limousine
Innanzitutto gli interni devono essere curati e non rovinati (sedili, tappetini etc), dovrebbero esserci giochi di luce (rivestimento tettuccio con fibra ottica, luci laser e stroboscopiche etc.), il piano bar, una separazione tra il conducente e i passeggeri tramite un pannello separé, un impianto audio funzionante e adeguato all’ascolto di musica anche ad alto volume.
Professionalità del personale
Il conducente deve:
- Disporre della patente B e della patente C nel caso del noleggio Hummer H2 e del CAP (Certificato Abilitazione Professionale) per poter trasportare persone con la limousine.
- Essere iscritto al ruolo conducenti.
- Avere discrezionalità verso i clienti (rispetto della privacy del cliente)
- Vestire in modo adeguato (abito scuro e cravatta)
Prezzi indicativi
Trasferimento in città
Noleggio della durata di 1 ora prezzi da € 180 – € 220
Doppio trasferimento
Andata e ritorno ad orari stabiliti – prezzi da € 350 – € 450
Limousine a disposizione per tutta la serata
Noleggio di 7-8 ore – prezzi da € 700 – € 900
Matrimoni
La limousine per tutto l’evento – prezzi da € 600 – 900
Cene romantiche
Andata e ritorno + cena – prezzi da € 400 – € 500